PEC: as-ri@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-ri@cultura.gov.it   tel: (+39) 0746/204297

Archivio di Stato di Rieti

Staff e contatti

FOTORIPRODUZIONE

Funzionari responsabili
Alfredo Pasquetti, Daniele Scopigno

Collaboratori
Cinzia Caputo, Ahmed Ibn Zine Idrissi, Angelo Flavio Mostarda, Anna Maria Pardi, Gianluca Pientini, Martina Vallone

Tel. (+39) 0746/204297
E-mail as-ri@cultura.gov.it


Riproduzione di documenti

Scanner rotativo

Ai sensi dell'art. 108 del Codice dei beni culturali e del paesaggio (D. lgs. 42/2004), modificato con legge 4 agosto 2017, n. 124, è libera la riproduzione di beni archivistici (a eccezione di quelli sottoposti a restrizioni di consultabilità) svolta senza scopo di lucro, per finalità di studio, ricerca, libera manifestazione del pensiero o espressione creativa, nonché per promozione della conoscenza del patrimonio culturale. È pertanto consentita la riproduzione di documenti con mezzi propri a titolo gratuito, dopo aver compilato la dichiarazione appositamente predisposta. La riproduzione deve essere effettuata con modalità che non comportino alcun contatto fisico con i materiali, senza l’uso di sorgenti luminose o l’utilizzo di stativi o treppiedi. Non è pertanto consentita la riproduzione di documenti mediante l'uso di scanner portatili o a penna, nonché di flash o altre fonti luminose portatili.

Presso l’Archivio di Stato di Rieti è disponibile un servizio di fotoriproduzione a pagamento in base al tariffario d'Istituto. Le domande di riproduzione possono essere presentate in sala di studio, compilando l’apposito modulo.

Per ottenere copie conformi dei documenti conservati presso l’Archivio di Stato occorre presentare una richiesta corredata di marca da bollo da € 16,00, secondo il modulo allegato. Le copie o gli estratti dei documenti verranno rilasciati in bollo (un bollo ogni quattro facciate).

 

MODALITÀ DI PAGAMENTO

I pagamenti per le riproduzioni devono essere effettuati anticipatamente tramite l'utilizzo della piattaforma digitale PagoPA.

Quest'ultima forma di pagamento consente, in attuazione dell'art. 5 del d.lgs 7 marzo 2005, n. 82, Codice dell’amministrazione digitale e dell'art. 15 del d.l. 179/2012, Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese, convertito con modificazioni dalla l. 17 dicembre 2012, n. 221, di eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.

Al sistema si accede dal Portale pagamenti del MiC. Dopo aver selezionato l'Archivio di Stato di Rieti e la causale "Servizio di riproduzione" dagli appositi menù a tendina, si inserisce l'importo da versare e si effettua il login con le proprie credenziali (se non si è iscritti è possibile registrarsi utilizzando e-mail o SPID). Si sceglie quindi tra i metodi di pagamento previsti (carte di credito/debito, pay pal, postepay, ecc.). Soltanto a seguito di verifica dell'avvenuto pagamento, che avviene mediante invio della ricevuta rilasciata dal sistema all'indirizzo e-mail indicato dall'Istituto, potranno essere spedite le immagini digitali al richiedente.

 

AUTORIZZAZIONE ALLA PUBBLICAZIONE DI RIPRODUZIONI DI DOCUMENTI

Pubblicazioni non a scopo di lucro

In caso di pubblicazioni non a scopo di lucro, è necessario indirizzare al direttore dell’Archivio di Stato di Rieti una comunicazione in cui l’interessato renda noto l’intento di pubblicare l’immagine, impegnandosi a citare la fonte seguendo le indicazioni fornite dal personale dell’Archivio e a consegnare una copia digitale o analogica dell’elaborato e una della riproduzione.

La pubblicazione deve rispettare le seguenti caratteristiche:
– se cartacea:
• tiratura inferiore alle 2000 copie e prezzo di copertina non superiore a 70,00 €;
• comparire su un periodico di natura scientifica;

– se online:
• finalità scientifica o pedagogica;
• assenza di inserzioni pubblicitarie o commerciali;
• assenza di accesso a pagamento

Resta soggetta ad autorizzazione la riproduzione integrale di fondi archivistici, serie archivistiche complete o parti sostanziali di esse.

Pubblicazioni a scopo di lucro

In caso di pubblicazioni che non rispettino i requisiti sopra elencati, la pubblicazione di riproduzioni di documenti archivistici è soggetta ad autorizzazione. La richiesta va inoltrata, utilizzando l'apposito modulo, al direttore dell'Archivio di Stato di Rieti e corredata da n. 2 marche da bollo da € 16,00, una da applicare sulla richiesta a cura dell’utente, l’altra sull’autorizzazione a cura dell’amministrazione. La pubblicazione dovrà riportare la segnatura archivistica esatta del documento e la menzione «su concessione del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo», con gli estremi dell’autorizzazione (Archivio di Stato di Rieti, anno, numero del provvedimento di autorizzazione assegnato). Il richiedente dovrà inoltre consegnare una copia digitale o analogica della pubblicazione.

Diritti di pubblicazione

La direzione si riserva di stabilire gli importi dovuti e concordare le modalità di pagamento caso per caso, in relazione ai parametri di cui al comma 1 dell'art. 108 del Codice dei beni culturali e del paesaggio.



Ultimo aggiornamento: 07/07/2023