PEC: as-ri@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-ri@cultura.gov.it   tel: (+39) 0746/204297

Archivio di Stato di Rieti

Staff e contatti

LABORATORIO DI CARTOTECNICA, LEGATORIA E RESTAURO

Responsabile amministrativo
Maria Luisa Boccanera

Restauro
Ilaria Camerini (ALES spa), Eliana Dal Sasso 

Cartotecnica
Cinzia Caputo, Angelo Flavio Mostarda, Stefania Sarcona

Supporto
Alessandro Beccarini (ALES spa)

Tel. (+39) 0746/204297
E-mail as-ri@cultura.gov.it


Laboratorio di cartotecnica, legatoria e restauro

Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano visita il laboratorio reatino (26 febbraio 2024)

Il laboratorio di cartotecnica, legatoria e restauro dell’Archivio di Stato di Rieti è stato istituito nel 1970. La struttura fu a suo tempo strenuamente voluta dal direttore di allora, Mario Vinicio Biondi, che riuscì a concretizzarla all'incirca un anno dopo la sua venuta a Rieti nel 1969.

La sua particolarità, rispetto a strutture consimili attive in altri istituti archivistici del MiC, è data dal servizio a proiezione nazionale che esso svolge dal 2002 come fornitore preferenziale di materiale cartotecnico a beneficio degli archivi di Stato, delle soprintendenze archivistiche e bibliografiche e delle soprintendenze archivistiche.

A livello interno, il laboratorio, supporto insostituibile all'attività di salvaguardia del patrimonio documentario, non si dedica soltanto al disbrigo delle sue mansioni ordinarie. Al contrario, esso è pienamente integrato nelle iniziative di tutela, valorizzazione e didattica dell'Archivio di Stato di Rieti. Il suo personale, per quanto di propria competenza, collabora all'allestimento di mostre ed eventi organizzati dall'Istituto e, nell’ambito del servizio didattico, cura la parte delle visite guidate che lo riguarda. 

 



Ultimo aggiornamento: 27/03/2025