Il 25 gennaio 2024, presso la sala consigliare del Comune di Rieti, si è svolto il convegno ADMIN Palazzi pubblici tra le due guerre, 1918-1945, a cura di Maria Grazia D'Amelio, Lorenzo Grieco e Giacomo Nicolò. La giornata di studi è stata organizzata dall'Associazione culturale giovanile Riattivati e dal Dipartimento di ingegneria dell'impresa dell'Università di Roma Tor Vergata, con il sostegno della Direzione generale educazione, ricerca e istituti culturali del MiC, il patrocinio di Provincia di Rieti, Comune di Rieti, Archivio di Stato di Rieti, ANCI Lazio, CIVICARC, UPI, Docomomo Italia, e la collaborazione dell'Ordine degli architetti di Rieti.
Nell'occasione sono stati proposti diversi casi di studio incentrati sull'analisi di palazzi municipali e del governo reatini e non solo, colti nel periodo di profonda riorganizzazione amministrativa e di modifica degli assetti territoriali della prima metà del XX secolo. Degli edifici pubblici si sono esaminate le corrispondenze tra le politiche amministrative e le scelte architettoniche, ridefinite in base alle nuove esigenze, individuando caratteri comuni e innovazioni tipologiche e stilistiche.
Oltre a essere stati tra i patrocinatori dell'iniziativa e ad aver assicurato ai relatori la consultazione della documentazione in nostra consegna sui palazzi pubblici della provincia, il nostro Istituto ha partecipato ai lavori congressuali con una relazione del direttore, Alfredo Pasquetti, dal titolo Dal circondario alla provincia: storia amministrativa di Rieti dopo l'Unità.
Per il programma e le fotografie dell'evento vai QUI.