PEC: as-ri@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-ri@cultura.gov.it   tel: (+39) 0746/204297

Archivio di Stato di Rieti

Come ordinare e organizzare il ritiro

Gli archivi di Stato, le soprintendenze archivistiche e bibliografiche e le soprintendenze archivistiche che intendono richiedere materiale cartotecnico al nostro Istituto devono:

  • inviare l'ordine, nella forma di una nota protocollata a firma del responsabile dell'ufficio ordinante, all'indirizzo di posta elettronica as-ri@cultura.gov.it;
  • specificare per ciacun modello selezionato (vedi campionario) le dimensioni (altezza e larghezza del piatto, larghezza del dorso) e le quantità.

Il laboratorio evade le richieste secondo l'ordine di arrivo, riservandosi tuttavia di dare la precedenza a casi di speciale urgenza in quanto legati a emergenze conservative. Allo stesso modo, in particolari circostanze esso può concordare con gli istituti rimodulazioni degli ordini pervenuti.

Il responsabile amministrativo del laboratorio ha cura di comunicare l'avvio e la conclusione di ogni lavorazione, specificando il numero dei colli e il relativo peso così da mettere gli istituti nelle condizioni di organizzare il ritiro del materiale, che dovrà essere programmato in un giorno compreso tra il lunedì e il venerdì, ore 8-14.30. Si prega di procedere alla pratica del ritiro, compatibilmente con le tempistiche amministrative e logistiche, il più celermente possibile, al fine di garantire al laboratorio la disponibilità di adeguati spazi di stoccaggio, pena il rallentamento o l'interruzione della produzione.

Prima di formalizzare gli ordini, è possibile contattare l'Archivio di Stato di Rieti (via email o telefonando al numero 0746 204297) per informazioni preliminari di natura sia amministrativa sia tecnica.



Ultimo aggiornamento: 27/03/2025