PEC: as-ri@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-ri@cultura.gov.it   tel: (+39) 0746/204297

Archivio di Stato di Rieti

Anno 2022

17 dicembre 2022
Presentazione degli «Annali dell'Associazione storica per la Sabina», 13 (2022), e del volume a cura di Alessandro Betori, Francesca Licordari e Paola Piermattei, Lungo il corso del Velino

30 novembre 2022
Presentazione del volume a cura di Roberto Lorenzetti e Alfredo Pasquetti, Rieti e il suo contado nel Cinquecento nella descrizione di Innocenzo Malvasia

24-25 novembre 2022
Giornate di studio La cattedrale e il palazzo papale di Rieti e concerto Ad faciendam misericordiam. Le composizioni musicali di Antonio Rina (1708-1793) per la cattedrale di Rieti

9 ottobre 2022
Domenica di carta...e pergamena

29 settembre 2022
Convegno internazionale Exhibition of the Heritage Items

24 settembre 2022
GEP 2022 - Mostra documentaria I gamberi del papa. Rieti dall'antiqua libertas alla dominazione pontificia

19 giugno 2022
Restituzione pubblica degli elaborati finali dei PCTO dell'Istituto di istruzione superiore Celestino Rosatelli di Rieti nell'ambito del progetto, realizzato con l'Archivio Luce, "Officine di Didattica Luce in Sabina"

25 maggio 2022
Presentazione della nuova sede dell'Archivio di Stato di Rieti

11 maggio 2022
Presentazione del progetto di digitalizzazione e indicizzazione La città in delibere

4 maggio 2022
Presentazione del volume di Andrea Casalboni, Fondazioni angioine. I nuovi centri urbani nella Montanea Aprutii tra XIII e XIV secolo

10 marzo 2022
Presentazione del volume di Daniele Scopingo, Dalle foibe a Rieti. La periferia dell'esodo giuliano-dalmata

24 gennaio 2022
Conferenza SIMBAS Sisma e paesaggio. Le fonti archivistiche reatine al servizio della ricostruzione



Ultimo aggiornamento: 29/03/2025