PEC: as-ri@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-ri@cultura.gov.it   tel: (+39) 0746/204297

Archivio di Stato di Rieti

Partecipazione alla mostra "Quando l'Italia non era unita"

Anche Rieti a Matera, la Capitale europea della cultura per il 2019. In occasione della mostra Quando l’Italia non era unita, iniziativa della Direzione generale Archivi del MiBACT, è stato infatti esposto un  documento iconografico proveniente dal nostro Archivio di Stato.

Il documento, appartenente al fondo Licurgo Castrucci, è un disegno a colori di Vincenzo Franco, raffigurante il "Bagno ed ergastolo nell’Isola di Santo Stefano" (1842), in cui si evidenzia la struttura del carcere borbonico costruito sull’isola pontina secondo il modello del panopticon, con corpo circolare ospitante le celle e torre centrale per la sorveglianza, precedute dal corpo d’ingresso rettangolare. Nel corpo centrale viene rappresentata la vita quotidiana dei detenuti, nella metà inferiore del foglio sono riportati le note e il distico posto sulla porta d’ingresso.

Il fondo di provenienza rinvia a Licurgo Castrucci (Antrodoco 1871-Antrodoco 1948), che fu sindaco del Comune Di Antrodoco nel 1944 dopo aver militato nelle file del Partito socialista. Apparteneva alla sinistra impegnata nel mondo cooperativistico, tanto da divenire direttore dell’Istituto di previdenza sociale di Chieti e dell’Aquila. Il documento esposto a Matera riguarda alcuni membri della famiglia Castrucci appartenenti alla Carboneria nell’Italia preunitaria.

 



Ultimo aggiornamento: 02/06/2025