PEC: as-ri@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-ri@cultura.gov.it   tel: (+39) 0746/204297

Archivio di Stato di Rieti

Giornata di studi "Agostino Cappello ed Accumoli"

Il 30 ottobre 2024 eravamo ad Accumoli, invitati come Istituto alla giornata di studi su Agostino Cappello ed Accumoli, organizzata dal Comune di Accumoli in collaborazione con la Proloco Accumoli, con Radici accumolesi e con la Donau-Universität Krems.

Un’occasione per parlare dell’illustre accumolese Agostino Cappello (1784-1858) e per contestualizzarne la figura a livello di storia locale e generale. Medico, filosofo, naturalista, appassionato di studi storici e geologici, Cappello si dedicò in particolare, nel corso della sua carriera al servizio anzitutto del governo pontificio, alla ricerca sulle malattie contagiose e sulle possibili relazioni tra condizioni ambientali e sviluppo di alcune di esse, acquisendo un profilo internazionale che lo portò a essere insignito della légion d’honneur francese nel 1852.

Ma il convegno ha costituito anche un’opportunità preziosa per discutere di memorie spezzate e da medicare, di valore degli archivi e di prospettive di ricostruzione in una terra che è stata l’epicentro del sisma del 24 agosto 2016.

All'interno della giornata di studi è stato presentato il volume di Pietro Ferradini, L’avventura umana di un precursore. La vita di Agostino Cappello, scienziato e scrittore accumolese, 1784-1858 (Roma, P.S. Edizioni di Holiday srls, 2019).



Ultimo aggiornamento: 01/06/2025